04.06.1904 - numero 10
Crumireide
«Rathenow. Siamo in grado di dare una lista un po' più completa de' crumiri friulani che disonorano il loro paese e fanno prendere in odio gli emigranti italiani in Rathenow.
Giov. Battista Petris | di Pinzano |
Ciriani Ernesto | di Pradaldon presso Manazon |
Chieu Giuseppe I | di Colle presso Pinzano |
Chieu Giuseppe II | " " " " |
Chieu Santino | " " " " |
Ciriani Giulio | di Casiaco-Vito d'Asio |
Butti Giovanni | " " " " |
Coletti Giulio | " " " " |
Coletti Giovanni | " " " " |
Coletti Umberto | " " " " |
Marin Nicolò | " " " " |
Marin Davide | " " " " |
Lanfrit Antonio | " " " " |
Di tutti questi i più… bravi sono i tre Coletti di Casiaco. Ecco il loro stato di servizio:
1901 | sciopero di Wismar e di Hannover |
1902 | " " Kiel e di Harburg |
1903 | " " Strassburg e di Hannover |
Dopo Hannover tentarono anche Kassel.
Ed ora passiamo a Grabow nel Mecklenburg, ove pure una squadra di friulani rovina le speranze di quegli operai e aiuta i padroni nella lotta. Di questi per ora non sappiamo che i nomi; ma abbiamo prese tutte le disposizioni affinché in una pubblicazione a parte che stiamo compilando si sia in grado di dire la patria e se occorre anche la paternità. Questi bravi del capitalismo si chiamano:
Muratori: | Manovali: |
---|---|
Ambroglini Cesare | Abbati Emilio |
Ambroglini Giuseppe | Brucolini Vincenzo |
Ambroglini Eligio | Luriani F. |
Mammoli Alessandro | Buschetti Giuseppe |
Mammoli Savino | Bottigli Amilcare |
Marelli Giorgio | Nulli Giuseppe |
Lemmi Lorenzo | Valigi Giuseppe |
Sambuco Giulio | Lemmi Alessandro |
Sperno Elpidio | Carneli Ramaldo |
Validi Giuseppe | Camilli Erminio |
Valigi P. |
Da Münster in Westfalia, dove la settimana scorsa è scoppiato uno sciopero parziale, ci scrivono che malauguratamente è piovuto là non si sa da dove il famigerato crumiro Petrelli di Pinzano al Tagliamento il quale l'anno scorso si rese celebre a Altstrelitz e Neustrelitz a Fürstenberg e non sappiamo in quanti altri paesi del Mecklenburg. Da Münster poi telegrafa e scrive di qua e di là per avere de' compagni, cioè no, de' complici. Colleghi italiani non dategli retta e non seguitelo, perché egli v'invita al tradimento e alla vergogna!
Il famigerato Cassetti da Stendal pare che su sua recato a raccogliere nuovi allori a Königsberg.
Ne' dintorni di Lipsia poi è in disponibilità il non meno valoroso Daniele Buschiasis, onore di Rigolato, con una squadra – così almeno ci scrivono – di calzolai, di sarti e di ... altri muratori. Che ne vorrà fare?
Misocrumiro»