04.08.1906 - numero 31
Pidocchi e cimici
«Crumiri friulani a Wittenberge
Nel N° 26 pubblicammo una prima lista di 17 crumiri che lavorano a Wittenberge, ove vi è serrata. Erano quasi tutti di Arta. Oggi pubblichiamo quella di altri 18, tutti – meno cinque – di Venzone, il qual comune quest'anno può essere orgoglioso di aver riportata la palma del crumiraggio. Ecco i nomi:
1 | Valent Simone I | di Venzone | Anni 23 |
2 | Valent Innocente | " " | " 18 |
3 | Valent Simone II | " " | " 26 |
4 | Bellina Candido | " " | " 29 |
5 | Bellina Giovanni | " " | " 29 |
6 | Limeretti Sebastiano | " " | " 24 |
7 | Fadi Silvestro | " " | " 31 |
8 | Fadi Antonio | " " | " 25 |
9 | Madrasso Pietro | " " | " 24 |
10 | Zamolo Giacomo | " " | " 26 |
11 | Zamolo Giuseppe I | " " | " 34 |
12 | Zamolo Giuseppe II | " " | " 28 |
13 | Toson Luigi | " Enemonzo | " 21 |
14 | Toson Antonio | " " | " 19 |
15 | Lenuzza Filippo | " Osopo | " 34 |
16 | Zamolo Giov. Batta | " Gemona | " 30 |
17 | Bonanni Giov. Batta | " Raveo | " 23 |
O il 18esimo dirà taluno? Il 18esimo non è veramente un crumiro, ma un crumira. È di Venzone e il registro di stato civile di quel comune dice che ha 29 anni. Il nome ... lo lasceremo nella penna!
Biglietto da visita di un agente di crumiraggio
Polier Giuseppe Valent |
Stassione Perla Carnia |
(Italien) |
La cosa più buffa è la parola ‹Polier› la quale non ha mai avuto il significato che sembra attribuirle il signor Valent.
Rettifica
Nel numero scorso pubblicammo che certo Aluigi Spolino di Ampezzo ingaggiava dei crumiri per conto degl'imprenditori di Aussig in Boemia. Un muratore ampezzano ci scrive che il nome di codesto signore non è esatto e che si tratta di certo
- Luigi Sburlino
il quale effettivamente da qualche anno si è dato alla nobile professione di capo crumiro.»