A CAVALLO TRA OTTOCENTO E NOVECENTO
Collina si trova in Carnia, nell'alta Val di Gorto, a ridosso del confine con la Carinzia, ai piedi del monte Cogliàns, la vetta più elevata del Friuli; dall'inizio dell'Ottocento ad oggi ha sempre fatto parte del comune di Forni Avoltri.
A dispetto del nome, che richiama rilievi ben più modesti, giace «nella più alpestre e scoscesa situazione, forse d'ogni altra della Provincia»1. Sempre contro ogni apparenza, «Collina» è nome collettivo, o meglio duale, poiché designa l'insieme di due ville contigue, quasi omonime, eppur distinte:
- Culino grando/Collina grande;
- Culino piçulo/Collina piccola, ovvero Collinetta2.
