I municipi di Rigolato
Il municipio vecchio
Finora non si conosce granché su questo bel edificio, a suo modo imponente, un po' discosto dal via principale, ma dominante sull'antico centro del paese. Per fortuna sulla chiave di volta dell'ingresso principale sono incisi l'anno di costruzione, 1832, e due chiavi incrociate, simbolo ecclesiastico. Forse ospitò fin dall'inizio sia la canonica che il municipio, come avvenne certamente nel primo dopoguerra.
https://www.alteraltogorto.org/foto/rigolato-i-municipi.html#sigProId7df182c7ee
Il municipio nuovo
La Gazzetta Ufficiale n. 54 del 5 marzo 1932 (parte seconda) ospita un Avviso d'appalto ad unico incanto per «il conferimento dell'appalto dei lavori di costruzione della nuova sede municipale conforme a progetto dell'ing. arch. Ettore Gilberti di Udine, in data 27 ottobre 1931», per un «importo presunto dei lavori» di L. 210.482,45. L'avviso è firmato dal podestà Vidale rag. Silvio, mutilato di guerra e medaglia d'argento al valor militare, e dal segretario D'Andrea. L'edificio viene inaugurato appena un anno e mezzo dopo, il 28 ottobre 1933: «Spesa L. 271.000, durata del lavoro 240 giornate, operai occupati 20», (Il Popolo del Friuli, 28.10.1933).
-
Il Municipio da inaugurarsi (1933) Il Municipio da inaugurarsi (1933)
-
Saggio ginnico (1935) Saggio ginnico (1935)
-
Il municipio nel dopoguerra Il municipio nel dopoguerra
https://www.alteraltogorto.org/foto/rigolato-i-municipi.html#sigProIdbd73aa758d