Si conoscono almeno tre fotografie, formato cartolina, del fotografo Antonio Belfiore (Comeglians 10 dicembre 1883 - 8 maggio 1969) su Rigolato. Due ritraggono grandi gruppi di persone, soggetto col quale il fotografo sembra trovarsi particolarmente a propri agio dimostrando una eccellente sapienza compositiva.
La prima, scatta la domenica del 26 maggio 1935, ritrae i partecipanti a un saggio ginnico sul piazzale del nuovo municipio, da poco inaugurato.
La seconda, datata domenica 29 marzo 1936, venne realizzata in occasione della inaugurazione dell'orologio da torre fatto installare dal cav. prof. Giacomo Pochero, a ricordo del padre Antonio, sulla casa dov'era nato il 26 settembre 1848, prospiciente la piazza di Magnanins. Su questo orologio, che da allora, con la fontana, caratterizza la piazza e l'intero paese di Magnanins, ci ripromettiamo di tornare in un'altra occasione.
La fotografia è divenuta, col tempo, anch'essa un simbolo. Ritrae ben 157 persone poste ad anfiteatro sulla strada in leggera salita che affianca da un lato la casa dei Pochero, in gran parte giovanissime (molti i bambini) con lo sguardo puntato sull'obiettivo (e chi guarda). In primo piano, al centro, un anziano - con barba, cappello e bastone - seduto su un ceppo, sereno e consapevole della scena - un patriarca sul trono, con lo scettro.
La foto suscita un groviglio di pensieri, sentimenti, confronti, interrogativi... sui vuoti poi prodotti dallo spopolamento e dalla denatalità, sull'attuale rarità di bambini, e inoltre, sui mutamenti nell'abbigliamento, nel taglio dei capelli... ma, soprattutto, su chi erano e come si chiamavano le persone rappresentate.
Negli anni 2012-2014 si è cercato di rispondere a quest'ultima domanda, arrivando, grazie alla collaborazione di Maria Mecchia Pittin "Uta" (sentita da Pina Ferrero Rivolta "di Bès"), Guido Candido "di Nart" e Rino Pellegrina "di Prosper", all'individuazione di 102 persone (salite a 105, dopo le ultime segnalazioni).
Nella tabella sottostante sono evidenziati anche i vuoti, nella speranza che la diffusione via web dell'immagine possa consentire di riempirne almeno alcuni.
Magnanins 29 marzo 1936 - Inaugurazione dell'orologio fatto installare dal prof. cav. Giacomo Pochero in memoria del padre Antonio (Foto di A. Belfiore, Comeglians - restaurata e colorata da Aurelio Durigon)
Scritto da Aurelio DURIGON e Luciana SCHNEIDER "di Bès"
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici, necessari per il suo normale funzionamento. È possibile modificare all’interno del proprio browser le impostazioni relative al loro uso, ma ciò potrebbe compromettere la corretta visualizzazione e l’effettiva disponibilità di alcune risorse.
Cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Sono di due categorie: a) persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti, ma restano memorizzati fino ad una data di scadenza preimpostata; b) di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso. Questi cookie sono sempre inviati da qualsiasi sito web e sono necessari per il suo normale funzionamento. Consentono di visualizzare correttamente le pagine web e, in relazione ai servizi tecnici offerti verranno, quindi, sempre utilizzati. Per questa tipologia di cookie, la normativa vigente non prevede la necessità di ottenere il consenso dell’utente, poiché non vengono utilizzati per altre finalità diverse da quelle qui descritte. Volendo, puoi modificare all’interno del tuo browser le impostazioni relative al loro funzionamento, ma tieni presente che questo potrebbe compromettere la corretta visualizzazione del sito e l’effettiva disponibilità di alcune risorse.