Fonti

Ottobre 20, 2022 Documenti Adelchi Puschiasis (a cura di) 292

Copia delli capitoli dell'Onorando Comune di Sigiletto e Frassanetto (1782)

Si pubblica la trascrizione dello statuto del Comune di Sigilletto e Frassenetto approvato dalla vicinia nel 1782. Per eseguirla si è ricorsi alla copia fotostatica pubblicata da Tullio Ceconi in appendice al libro Migrazioni e migranti dell'Alta Val Degano.…

Introvabili

Agosto 19, 2020 Introvabili Antonio Dall'Oglio 1486

Gli abitanti dell’Alpi Carniche

La popolazione della Carnia, sparpagliata o sul dorso od alle falde di aspre montagne di difficile e talvolta anche d'impossibile accesso, è in parte costretta a vivere, direi quasi, in uno stato d'isolamento, lungi da quelle risorse che l'ingigantito…
Nuova Antologia, v. XIV (1870), n. 8 (Agosto), p. 802-822
Settembre 11, 2018 Introvabili Pietro Cella 1714

Il Dott. Giovanni Gortani e l’Archivio di Arta

Oggi, 23 settembre, l’On. Deputazione Friulana di Storia Patria tiene in Arta, a onore dello storiografo Dott. Giovanni Gortani, il suo Congresso Annuale, e con esso inaugura il ricostituito Archivio di Storia Carnica. Con ciò intende anche di ridonare…
L'archivio storico di Arta
Giu 02, 2018

Il ponte sul Degano in Carnia

Introvabili Giovanni Gortani 1533
Arta, li 3 settembre 1881. Colla rapidità con cui le brutte nuove si diffondono, ieri…
Un ponte rovinato, da «Il Cittadino Italiano», 5-6 settembre 1881
Mag 27, 2018

Canal Pedarzo

Introvabili Giovanni Gortani 2117
Nel ripubblicare quest’articolo, che già vide la luce nel 1890, mi fo lecito di…
Frammenti di storia patria, Del Bianco, Udine, 1903
Mag 23, 2018

I turchi in Friuli

Introvabili Giovanni Gortani 2305
L'alleanza di Lodovico dei duchi di Teck e Patriarcha d’Aquileia coll’Imperatore…
Per le nozze di Tavoschi Vittorio e Tavoschi Luisa
Mag 19, 2018

Le vecchie famiglie di Gorto

Introvabili Giovanni Gortani 3515
Fra' più antichi documenti rimastici in Friuli c’è un diploma abbastanza conosciuto del…
Le vecchie famiglie di Gorto
sei qui